Vuoi vivere la tua estate alla grande, stuzzicando senza sosta per tutte le vacanze? Vuoi farti una scorpacciata di aperitivi, senza dover soffrire i disturbi di una indigestione di snack salati? Ecco la soluzione al tuo dilemma: La Pinzimania!
Come si prepara la Pinzimania
Prima di tutto prepariamo le salse che accompagneranno la nostra Pinzimania, rendendo le nostre verdure crude buonissime e super gustose. Faremo il pieno di vitamine e nutrienti con tanto gusto, senza appesantirci.

Ingredienti:
Panna acidula: 125 Ml
Olio Extravergine Di Oliva: 20 Ml
Erba Cipollina: Qualche Stelo
Sale E Pepe: Q.B.
1 o 2 spicchi d’aglio tritato / schiacciato
Procedimento:
In una ciotolina versate la panna acidula e l’olio. Mescolate gli ingredienti in modo da incorporare per bene l’olio. Aggiustate di sale ed eventualmente di pepe e unite anche l’aglio tritato ed un po’ di erba cipollina (opzionale). Mescolate il tutto bene in modo da ottenere una salsa cremosa.
Conservare in frigorifero
2. Salsa allo yogurt greco
Ingredienti:
Yogurt Greco o Bianco Magro: 125 Ml
Prezzemolo: Q.B.
Olio Extravergine Di Oliva: 20 Ml
Erba Cipollina: Qualche Stelo
Sale E Pepe: Q.B.
Succo Di ½ Limone

Procedimento:
Spremete mezzo limone e filtratene il succo. In una ciotolina versate lo yogurt greco e l’olio. Mescolate gli ingredienti in modo da incorporare per bene l’olio. Aggiungete il succo di limone filtrato e mescolate il tutto. Aggiustate di sale ed eventualmente di pepe e unite anche il prezzemolo fresco sminuzzato grossolanamente e un po’ di erba cipollina (opzionale).
Semplicemente aggiungendo o sostituendo qualche ingrediente potete realizzare alcune deliziose varianti. Come prima cosa potete sostituire lo yogurt greco con quello bianco magro e realizzare una versione light. Potete utilizzare anche altri ingredienti come cetrioli, menta e aglio e personalizzare la vostra salsa yogurt a seconda del piatto con cui l’accompagnerete.
Potete conservare la salsa yogurt in frigorifero coperta con della pellicola trasparente per 2-3 giorni al massimo.

3. Salsa tartara
Ingredienti:
Maionese: 250gr
Olive: 1 Cucchiaino
Cipolline: 1 Manciata
Capperi: 1 Cucchiaino
Senape: 1 Cucchiaino
Cetriolini: 1 Cucchiaino
Erba Cipollina: 1 Cucchiaino
Procedimento:
Tritate finemente le olive, i cetriolini, le cipolline, i capperi e l'erba cipollina. Quindi, in una ciotola, incorporate alla maionese il trito preparato insieme alla senape e amalgamate bene il tutto.
4. Salsa rosa
Ingredienti:
Panna: Mezzo Bicchiere
Cognac: Mezzo Bicchiere
Salsa Worcester: Un Cucchiaio
Senape: Un Cucchiaio
Ketchup: 2 Cucchiai
Maionese: 250 Grammi
Procedimento:
Mescolate insieme tutti gli ingredienti aggiungendo per ultimo il cognac.
Conservate in frigorifero.

Hai preparato le salse? Perfetto!
Ora riponile in frigorifero e prepara le verdure tagliandole a listarelle sottili.
Al momento di servire metti le salse in bicchierini, ciotole o coppette. Immergi per metà le listarelle di verdure nelle salse e servi subito.
Preparati a rifornire i tuoi amici a profusione, ti garantisco che andranno a ruba!


E da bere?
Come rinfrescante dei bollori estivi puoi preparare una fantastica bevanda a base di pesche e susine, è facilissimo.
Frulla insieme pesche e susine, aggiungi una fetta di limone, ghiaccio, menta e acqua frizzante.
Buonissimo!
(se vorrai sostituire l'acqua con lo champagne oppure aggiungere del rum, non lo dirò a nessuno!)
Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare la tua Pinzimania? La abbiamo preparata per te!
Cosa aspetti?

Ma affrettati, sarà disponibile in offerta a soli CHF 25.- solo fino al 30 settembre!