• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • T + 41 91 850 29 09
  • F + 41 91 850 29 00
  • info@portoacasa.ch
  • Facebook
  • Registrati
  • Accedi

Portoacasa

Negozio online di frutta e verdura

  • Come funziona
  • Shop
  • Tiptop
  • Blog
  • Calendario prodotti
  • 0

Blog

Tortino di quinoa pure di verza e patè di olive Copia

26 Settembre 2020

La verza, un’alleata in cucina

La verza, conosciuta fin dall’antichità è un ortaggio molto apprezzato nella cucina mediterranea e alle nostre latitudini. Molto resistente al freddo diventa più tenera dopo le prime gelate. Si raccoglie per gran parte dell’anno, si può mangiare sia cotta che cruda e in questo modo diventa un toccasana per le mucose del nostro tratto digestivo. Ricca di vitamine e sali minerali preferisce cotture veloci che ne preservano quasi intatte le proprietà. Quando l’acquistate osservate che le foglie siano ben chiuse e fresche. Si mantiene a lungo in frigorifero. 

Virdia era il suo nome durante l’impero Romano, questi la consumavano cruda prima dei banchetti per aiutare l’organismo ad assorbire meglio l’alcol. Sempre in epoca romana si usava mangiarla per scacciare la tristezza e la malinconia.

Curiosità: Non usarla solo per il minestrone, stufata in padella con un filo d’olio e qualche spezia si trasforma in un gustoso contorno!

Chiara Pelossi-Angelucci

Integrative nutrition health coach – Plant based specialist

www.cavoliamerenda.ch

Tortino di quinoa pure di verza e patè di olive

Tortino di quinoa pure di verza e patè di olive

24 Novembre 2019

La verza, un’alleata in cucina

La verza, conosciuta fin dall’antichità è un ortaggio molto apprezzato nella cucina mediterranea e alle nostre latitudini. Molto resistente al freddo diventa più tenera dopo le prime gelate. Si raccoglie per gran parte dell’anno, si può mangiare sia cotta che cruda e in questo modo diventa un toccasana per le mucose del nostro tratto digestivo. Ricca di vitamine e sali minerali preferisce cotture veloci che ne preservano quasi intatte le proprietà. Quando l’acquistate osservate che le foglie siano ben chiuse e fresche. Si mantiene a lungo in frigorifero. 

Virdia era il suo nome durante l’impero Romano, questi la consumavano cruda prima dei banchetti per aiutare l’organismo ad assorbire meglio l’alcol. Sempre in epoca romana si usava mangiarla per scacciare la tristezza e la malinconia. 

Curiosità: Non usarla solo per il minestrone, stufata in padella con un filo d’olio e qualche spezia si trasforma in un gustoso contorno!

Chiara Pelossi-Angelucci

Integrative nutrition health coach – Plant based specialist

www.cavoliamerenda.ch

Tortino di quinoa pure di verza e patè di olive

Polpettine di zucca con cremina golosa

1 Ottobre 2019

La zucca, una verdura mille utilizzi!

La zucca, un frutto autunnale da non farsi scappare. Arancione chiaro, scuro, verde, bianca… bitorzoluta o no è una preziosa amica del nostro corpo. Ci aiuta a restare in salute e mantiene le nostre cellule giovani. Ricca di antiossidanti, di vitamine e sali minerali si può consumare sia cotta che cruda. Cucina dei passati, affettala come carpaccio, aggiungila agli smoothies (per chi è insonne un vero toccasana da gustare la sera per conciliare il sonno!).

La sua polpa morbida e delicata sostituisce molto bene il pomodoro nelle ricette, i suoi fiori sono commestibili ed è infallibile strofinata sulle punture degli insetti. Se consumata spesso aiuta a regolarizzare l’intestino in modo dolce.

Curiosità: Non buttare i semi, lavali e tostali in forno con un filo d’olio e di sale per uno snack sano e gustoso. I semi tostati si conservano in un barattolo ermetico per mesi.

Chiara Pelossi-Angelucci

Integrative nutrition health coach – Plant based specialist

www.cavoliamerenda.ch

Polpettine di zucca con cremina golosa

Polpette di zucca

Cannelloni di pomodoro peretto

24 Settembre 2019

Di pomodori ce ne sono tanti e nelle nostre convinzioni ognuno ha il suo ruolo in cucina. Se questa affermazione è vera, è vero anche che a volte variare aiuta a rendere meno monotoni i pasti e a provare alimenti nuovi. Il peretto, il pomodoro allungato per eccellenza, ottimo per la produzione di passate e concentrati grazie alla sua polpa ricca e al suo aroma intenso e fruttato, è squisito anche in insalata e perché no, come piatto principale.

Il pomodoro peretto è originario del Sudamerica e conta oltre 2000 varietà nel mondo. Adottato da tempo immemore è oggi a tutti gli effetti un prodotto ticinese “doc”. Come tutti i pomodori, appartenenti alla grande famiglia dalle Solanaceae, il peretto contiene nutrienti e principi attivi che fanno bene al corpo umano, sia che li assumiamo cotti sia che li gustiamo crudi.

Curiosità: il pomodoro non andrebbe mai conservato in frigorifero, sotto i dodici gradi interrompe la maturazione che gli dona bontà e sapore.

Chiara Pelossi-Angelucci

Integrative nutrition health coach – Plant based specialist

www.cavoliamerenda.ch

Cannelloni di pomodori peretti

Cannelloni di pomodori peretti

Cetrioli speziati

24 Maggio 2019

La natura ci dona i giusti vegetali per ogni momento dell’anno! In primavera c’è tanta voglia di depurarsi alleggerendo il corpo dai pesi dell’inverno, ed ecco che spuntano gli asparagi. Appartengono alla famiglia delle Liliacee,come l’aglio e la cipolla. Sono composti per il 90% da acqua e sono ipocalorici (24 kcal/100 gr.) questo li rende amici delle diete e del benessere in generale, perché ricchi di sali minerali, vitamine e carboidrati nonché fibre ottime per la salute intestinale.

La variante bianca viene fatta crescere interamente sotto terra, in assenza di luce rimane “pallida” e mantiene un gusto più delicato, quella verde invece, ricca di clorofilla, ha un sapore più marcato e deciso. Ambedue le varietà si possono consumare sia cotte che crude, provate a marinarli nel limone e olio d’oliva, una bontà da non farsi mancare, come le crostatine agli asparagi, da servire sia calde che fredde!

Chiara Pelossi-AngelucciIntegrative nutrition health coachwww.cavoliamerenda.ch

Crostatine di Asparagi (6 pezzi)

CM Arreda sceglie Portoacasa

23 Maggio 2019

Il modo migliore per inaugurare la tua nuova cucina

Da oggi se compri una cucina da CM Arreda ricevi una cassetta di frutta e verdura Portoacasa in omaggio.

La cucina è il centro della casa, punto d’incontro della vita familiare e custode di innumerevoli ricordi. Un ambiente a misura delle proprie esigenze, progettato nei minimi particolari e di intramontabile bellezza, da vivere per generazioni. 

Lasciati trasportare nel vasto mondo delle cucine. Ti condurremo in questa entusiasmante avventura, mostrandoti gli stili più diversi, i materiali migliori, i colori e le finiture di tendenza. Un’esperienza completa, con preventivi dettagliati e realistiche immagini 3D per aiutarti a scegliere la tua nuova cucina.

Cosa aspetti, corri da CM Arreda a scoprire la tua nuova cucina!Garantisce Portoacasa!

Crostatine di asparagi

7 Aprile 2019

La natura ci dona i giusti vegetali per ogni momento dell’anno! In primavera c’è tanta voglia di depurarsi alleggerendo il corpo dai pesi dell’inverno, ed ecco che spuntano gli asparagi. Appartengono alla famiglia delle Liliacee,come l’aglio e la cipolla. Sono composti per il 90% da acqua e sono ipocalorici (24 kcal/100 gr.) questo li rende amici delle diete e del benessere in generale, perché ricchi di sali minerali, vitamine e carboidrati nonché fibre ottime per la salute intestinale.

La variante bianca viene fatta crescere interamente sotto terra, in assenza di luce rimane “pallida” e mantiene un gusto più delicato, quella verde invece, ricca di clorofilla, ha un sapore più marcato e deciso. Ambedue le varietà si possono consumare sia cotte che crude, provate a marinarli nel limone e olio d’oliva, una bontà da non farsi mancare, come le crostatine agli asparagi, da servire sia calde che fredde!

Chiara Pelossi-AngelucciIntegrative nutrition health coachwww.cavoliamerenda.ch

Crostatine di Asparagi (6 pezzi)

E’ arrivata la primavera!

21 Marzo 2019

CAMBIO DI STAGIONE

Le temperature si alzano, le giornate si allungano, l’aria profuma di nuovi fiori….è arrivata la primavera! Siete pronti ad affrontarla al meglio? Per molti il cambio di stagione pero’ è anche sinonimo di stanchezza, difficoltà di concentrazione, fatica a svegliarsi al mattino….ecco come affrontare al meglio la primavera con pochi semplici accorgimenti.

Alimentazione per vincere la stanchezza

Mai come in questo periodo l’alimentazione ricopre un’importanza fondamentale. Con il cambio di stagione dobbiamo sforzarci di seguire un’ alimentazione sana, equilibrata, naturale e possibilmente disintossicante a partire dalla colazione: yogurt magro, frutta e prodotti da forno integrali magari integrati con probiotici e magnesio. Frutta e verdura tutti i giorni seguendo la regola del “five a day”(cinque colori diversi tutti i giorni) per garantirci apporto di minerali e vitamine. Evitare cibi ricchi di grassi e zuccheri semplici (regola da seguire sempre) e bere DUE litri di acqua al giorno. Anche le tisane svolgono una funzione importante in questo periodo dell’anno disintossicando, depurando, drenando il nostro organismo, le più’ indicate: malva, melissa, betulla, ortica e cardo mariano.

I cibi anti sbadiglio

Un piccolo vademecum alimentare per aiutarvi a combattere quel senso di torpore che il cambio dell’ora procura, insieme alla variazione delle ore di luce, Riconquista quella voglia di stare all’aria aperta e dimentica il “mal di primavera”.

Asparagi

Tipica verdura primaverile, buonissima….aiutano a smaltire le tossine, sono diuretici, antiossidanti e antidepressivi.

Spinaci

Sono una miniera di sali minerali e ferro, oltre a moltissime vitamine B e C.

Fagiolini

Utili per tenere sotto controllo lo stress, producendo aminoacidi. Fonte preziosa di vitamine (A e C) e di sali minerali, potassio, ferro e fosforo.

Fragole

Oltre ad essere buonissime, contengono pochissime calorie e aiutano l’intestino pigro. Sono diuretiche, depurative e antiossidanti. Una curiosità: contengono lo xilitolo, una sostanza dolce che previene la formazione della placca dentale e uccide i germi responsabili dell’ alito cattivo.

Frutta secca

Un carico di energia da bruciare durante la giornata! Ricca di vitamina E, omega 3, fibre, calcio e minerali. Coadiuvante per combattere il colesterolo.

Pasta

I carboidrati sono importanti, senza esagerare. L?importante è non eccedere con i condimenti…provatela con asparagi o piselli. Ricca di vitamina B1 ma soprattutto un toccasana per l’umore,

Riso nero e rosso

L’ideale per una cena leggera magari insieme ad un’insalata fresca. Andrete a dormire leggeri e tranquilli.

Centrifugati

Il toccasana ideale per i cambi di stagione. Devi solo scegliere gli ingredienti giusti per risvegliare il corpo e la mente! Ecco di seguito alcuni suggerimenti…

Centrifugato Verde: una gamba di sedano, spinaci freschi, un cetriolo e una mela

Centrifugato agli agrumi: un’arancia, una carota e mezzo pompelmo rosa (per renderlo ancora piu’ energizzante, un po’ di zenzero)

Centrifugato verde super: una mela verde (Granny Smith), un kiwi una fettina di zenzero.

​

SCEGLI NATURALE, SCEGLI PORTOACASA!

Le insalate primaverili sono pronte!

1 Marzo 2019

Formentino, quercia, lattuga, c’è l’imbarazzo della scelta per un mix di sostanze nutrienti e salutari!

Di queste insalate la più famosa e consumata al mondo è sicuramente la lattuga, ce ne sono centinaia di varietà. In questa stagione la “lollo” è già pronta al consumo anche sul nostro territorio. Dal sapore delicato e rinfrescante, rossa e verde, è ricca di vitamine, minerali e oligominerali, un alimento perfetto per chi segue un regime salutare e desidera perdere qualche chilo in previsione della primavera. È blandamente lassativa e analgesica, il che la rende un’alleata adatta ad ogni età. 

Non farti mancare dunque una buona insalata colorata, cresciuta sul suolo ticinese, esattamente dove vivi anche tu! 

Un mix post influenza per una ripresa sana e veloce!

Chiara Pelossi-AngelucciIntegrative nutrition health coachwww.cavoliamerenda.ch

Crostata vallesana tradizionale di albicocche

12 Luglio 2018

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

sidebar

Page Sidebar

Prodotti nel carrello

Cerca prodotti

Ultimi articoli

Tortino di quinoa pure di verza e patè di olive Copia

26 Settembre 2020

Tortino di quinoa pure di verza e patè di olive

24 Novembre 2019

Polpette di zucca

Polpettine di zucca con cremina golosa

1 Ottobre 2019

Cannelloni di pomodori peretti

Cannelloni di pomodoro peretto

24 Settembre 2019

Footer

Contatti

TIOR SA

Al Pian 2

6593 Cadenazzo

T + 41 91 850 29 09

Info

  • Come funziona
  • Shop
  • Come ripiegare il cartone
  • Termini e condizioni

Prodotti

  • Senza categoria
  • I più richiesti

In collaborazione con


  • Come funziona
  • Shop
  • Tiptop
  • Blog
  • Calendario prodotti
  • 0

© 2016 - portoacasa.ch - Powered by MadBall.ch sagl