• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • T + 41 91 850 29 09
  • F + 41 91 850 29 00
  • info@portoacasa.ch
  • Facebook
  • Registrati
  • Accedi

Portoacasa

Negozio online di frutta e verdura

  • Come funziona
  • Shop
  • Tiptop
  • Blog
  • Calendario prodotti
  • 0

Risultati della ricerca per: casse

TipTop4 – La Fonduta

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare le tue ricette preferite? La abbiamo preparata per te!

Scopri la cassetta mista

​La Fonduta

È uno dei piatti tipici della Svizzera, con molte varianti anche in alcune regioni in Italia e in Francia. La fonduta di formaggi è un classico che ingolosisce tutti, ma occorrono ingredienti di alta qualità.​Lo chef Alessandro Fumagalli propone un modo originale di servire la fonduta in una gustosa ricetta preparata con un prodotto che nasce ai piedi della maestosa cima dell’Adula.

La ricetta di Alessandro Fumagalli

Alessandro Fumagalli

Ristorante 6805 La Palazzina di Mezzovico

La cucina di chef Alessandro è priva di artifici: qualità del prodotto, semplicità e tanta passione sono gli ingredienti che compongono i suoi piatti. Situato in un caratteristico chalet di Mezzovico, il ristorante 6805 La Palazzina propone menù degustazione e piatti alla carta che reinterpretano il territorio.

SCOPRI 6805 LA PALAZZINA

​Patata, carciofi, tartufo nero e fonduta al formaggio

Ingredienti (4 persone)

  • – 200 g di formaggio Adula del Caseificio del Sole- 4 patate di media dimensione – ​Portoacasa- 3 carciofi spina – ​Portoacasa- 1 tartufo nero- 3 dl di panna- Olio EVO Amabile San Giuliano- Pepe Matasci VM- Sale
  • ​
  1. Preparazione (30 minuti)
  • 1Grattugiare i formaggi in una bacinella
  • 2Aggiungere la panna e far sciogliere a bagnomaria
  • 3Nel frattempo, cuocere le patate a vapore intere e con la buccia
  • 4Quindi, friggerle in abbondante olio extravergine d’oliva
  • 5Pulire i carciofi, tagliarli a julienne e saltarli in padella
  • 6Quando la fonduta è pronta, passare al colino
  • 7Stenderla sul piatto, preparare un letto con i carciofi, adagiare le patate e condire con altra fonduta
  • 8Infine, spolverare che tartufo nero autunnale

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare le tue ricette preferite? La abbiamo preparata per te!

Ogni settimana, i primi 5 clienti che ordineranno la cassetta mista TipTop riceveranno in omaggio una copia del libro di ricette di Chiara Angelucci.

In collaborazione con:

Guarda i contenuti extra di questa puntata su TipTop.swiss

© 2019 – portoacasa.ch

TipTop5 – Il caffè

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare le tue ricette preferite? La abbiamo preparata per te!

Scopri la cassetta mista

​Il caffè

Espresso, macchiato, al bar, a casa o in ufficio: il caffè una delle bevande più apprezzate al mondo. Ogni momento è buono per sorseggiarlo, purché sia preparato a regola d’arte e sia della migliore qualità.

È il miglior modo di chiudere i pasti, dopo qualsiasi tipo di ricetta.

In questa puntata, lo chef Alessandro Fumagalli prepara un raffinato risotto mantecato al pompelmo rosa, con barbabietola e bitter.

La ricetta di Alessandro Fumagalli

Alessandro Fumagalli

Ristorante 6805 La Palazzina di Mezzovico

La cucina di chef Alessandro è priva di artifici: qualità del prodotto, semplicità e tanta passione sono gli ingredienti che compongono i suoi piatti. Situato in un caratteristico chalet di Mezzovico, il ristorante 6805 La Palazzina propone menù degustazione e piatti alla carta che reinterpretano il territorio.

SCOPRI 6805 LA PALAZZINA

​Riso carnaroli mantecato al pompelmo, barbabietola e bitter

Ingredienti (4-6 persone)

  • – 400 g di Riso Gallo Carnaroli- 1 pompelmo rosa – Portoacasa- 1 barbabietola cotta al forno- 100 g di Grana Padano- 10 g di cerfoglio – Portoacasa
  • ​

Abbinamento consigliato:​SanZeno Sauvingon Blanc – Bianco Ticino DOCTamborini ViniIdeale con i crostacei, il pesce crudo o marinato, frutti di mare e asparagi, è un vino di grande freschezza con note floreali di biancospino e sambuco. Ottimo con formaggi di capra anche stagionati, è da provare anche con una cucina orientale. Da servire a una temperatura di 12°-14°.

  1. Preparazione (30 minuti)
  • 1Sfilettare il pompelmo rosa privandolo della buccia e della pelle
  • 2Tagliare a cubetti la barbabietola già cotta al forno
  • 3Scaldare il bitter analcolico e aggiungere l’addensante. Quindi, raffreddare in frigorifero
  • 4Tostare il riso a secco, senza soffritto, e cuocere soltanto con acqua
  • 5Aggiungere i filetti di pompelmo rosa
  • 6Mantecare con burro e Grana Padano grattugiato e impiattare
  • 7Servire con cubetti di barbabietola, gelatina di bitter e cerfoglio

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare le tue ricette preferite? La abbiamo preparata per te!

Ogni settimana, i primi 5 clienti che ordineranno la cassetta mista TipTop riceveranno in omaggio una copia del libro di ricette di Chiara Angelucci.

In collaborazione con:

Guarda i contenuti extra di questa puntata su TipTop.swiss

© 2019 – portoacasa.ch

TipTop3 – Cucina vegetariana

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare le tue ricette preferite? La abbiamo preparata per te!

Scopri la cassetta mista

​Cucina vegetariana

Si può fare bella figura in cucina anche con piatti vegetariani, basta conoscere i trucchi giusti.

Lo chef Sebastiano Rovida ha preaprato per noi una ricetta vegetariana colorata e gustosa: spaghetti aglio, olio e peperoncino con barbabietola e pesto di rucola con pistacchi.

La ricetta di Sebastiano Rovida

Sebastiano Rovida

Area Kitchen Catering Milano

Specializzato nelle preparazioni finger food, lo chef Sebastiano Rovida è Executive Chef di Area Kitchen Catering Milano. Volto noto del canale televisivo italiano Real Time, collabora con Berkel nella realizzazione di show cooking che vedono le prestigiose affettatrici protagoniste in cucina.

Spaghetti aglio e olio con barbabietola e pesto di rucola

 

Ingredienti (4 persone)

  • – 320 g di spaghetti Agnesi N. 3- 200 g di barbabietola cotta a vapore- 150 g di rucola – ​Portoacasa- 35 g di pistacchi sgusciati- 2 spicchi d’aglio – ​​Portoacasa- 2 peperoncini freschi – ​​Portoacasa- 110 ml di olio EVO Novello San Giuliano- Pepe aromatizzato in Valle Maggia- Sale

 

Abbinamento consigliato:Charme Rosè Spumante Brut Ticino DOCDeleaIntenso ed elegante con aromi di piccoli frutti rossi di bosco, lo Charme Rosé è uno spumante con lievi sentori fruttati e fragranti. Ottimo per aperitivi estivi, è consigliato in abbinamento a verdure marinate e grigliate, formaggi freschi e pesci di lago. Da servire a 3°/5°C. Gradazione alcolica: 12,5%vol.

  1. Preparazione (35 minuti)
  • 1Preparare il pesto tritando rucola e pistacchi; mettere un cubetto di ghiaccio nel mixer per rendere il colore più brillante
  • 2
    1. Quindi, aggiungere extravergine d’oliva in abbondanza

     

  • 3Nel frattempo, far bollire l’acqua e cuocere gli spaghetti
  • 4In una padella, lasciare soffriggere l’aglio e, prima che imbrunisca, aggiungere le barbabietole frullate
  • 5Scolare gli spaghetti e unire alla barbabietola mescolando bene prima di impiattare
  • 6Decorare il piatto con qualche spennellata di pesto alla rucola
  • 7Creare un nido di pasta aiutandosi con un mestolo e guarnire con un po’ di condimento e gocce di pesto

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare le tue ricette preferite? La abbiamo preparata per te!

Ogni settimana, i primi 5 clienti che ordineranno la cassetta mista TipTop riceveranno in omaggio una copia del libro di ricette di Chiara Angelucci.

In collaborazione con:

Guarda i contenuti extra di questa puntata su TipTop.swiss

© 2019 – portoacasa.ch

TipTop9 – Il risotto

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare le tue ricette preferite? La abbiamo preparata per te!

Scopri la cassetta mista

Il risotto

Ai funghi, alle verdure, allo zafferano, con i frutti di mare: il risotto è uno dei piatti più amati che richiede però una grande attenzione e cura nella preparazione, dalla cottura al tipo di riso scelto.Riso Gallo dal 1856 individua le varietà più pregiate per creare prodotti di alta qualità, contribuendo a diffondere la cultura del riso e portare nel mondo la tradizione del risotto.

In questa facile versione da ristorante, lo chef Eugenio Belfiore propone un classico della cucina ticinese e lombarda: risotto carnaroli con zafferano, pesto di mandorle e scampi.

La ricetta di Eugenio Belfiore

Eugenio Belfiore

Ristorante Ai Giardini di Sassa

Lo chef Eugenio Belfiore esprime la cucina innovativa e curata del ristorante del Villa Sassa di Lugano: dalla sana cucina mediterranea alle specialità locali e internazionali. A pranzo o a cena, è sempre possibile assaporare gustosi piatti immersi nello splendido spettacolo offerto dal lago e dalle montagne.

SCOPRI IL RISTORANTE AI GIARDINI DI SASSA

Risotto carnaroli con zafferano, pesto di mandorle e scampi

Ingredienti (4 persone)

  • – 240 g di Carnaroli Riso Gallo- 4 scampi – MERCATO DEL PESCE- 50 g di cipollotto – Portoacasa- 40 g vino bianco- 800 g di brodo di verdure- 100 g di formaggio Grotta San Gottardo- 30 g di mandorle con pelle – Portoacasa- 10 g di pomodori secchi – Portoacasa- Olio EVO L’Originale San Giuliano- Olio EVO Amabile San Giuliano- q.b. zafferano L’oro rosso di Loverciano- Sale- Pepe

Abbinamento consigliato:SanZeno Mosaico Bianco del Ticino DOCTamborini ViniIndicato per accompagnare primi piatti a base di pesce, crostacei, carni bianche, formaggi a pasta molle e funghi, il Mosaico è il risultato di molteplici esperimenti durati un decennio, assemblando varietà d’uva bianche coltivate in Ticino. Da servire a una temperatura di 12°-14°.

  1. Preparazione (30 minuti)
  • 1Preparare un brodo di verdure utilizzando acqua, sedano, carote e cipolle.
  • 2In una padella, far sudare il cipollotto con l’olio EVO.
  • 3Aggiungere il riso, lasciarlo tostare un po’ e sfumare con il vino bianco.
  • 4Bagnare con il brodo e mettere un pizzico di zafferano.
  • 5Intanto, battere le mandorle tostate e aggiungere i pomodori secchi a brunoise.
  • 6Montare il pesto di mandorle e pomodori secchi con olio EVO.
  • 7Pulire gli scampi e tagliarli a pezzi non troppo piccoli.
  • 8A fine cottura del riso, mantecare con olio EVO e formaggio duro grattugiato.
  • 9Finire il piatto facendo dei punti di pesto e alternando i pezzetti di scampo crudo.

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare le tue ricette preferite? La abbiamo preparata per te!

Ogni settimana, i primi 5 clienti che ordineranno la cassetta mista TipTop riceveranno in omaggio una copia del libro di ricette di Chiara Angelucci.

In collaborazione con:

Guarda i contenuti extra di questa puntata su TipTop.swiss

© 2019 – portoacasa.ch

TipTop1 – La Pasta

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare le tue ricette preferite? La abbiamo preparata per te!

Scopri la cassetta mista

La pasta

La pasta è un alimento semplice, fatto di acqua e semola di grano duro. Da sempre è la regina indiscussa della tavola. Di formati di pasta ne esistono tanti, ognuno pensato per ricette e condimenti diversi.Agnesi è il più antico produttore di pasta italiana presente ad oggi in oltre 70 paesi del mondo. Dal 1824 seleziona solo i migliori grani duri 100% italiani per ottenere un prodotto eccellente.

Alessandro Fumagalli, chef del ristorante 6805 La Palazzina di Mezzovico, rivisita un classico della cucina italiana con la pasta: gnocchi Agnesi con cime di rapa, pomodorini e polpettine di carne.

La ricetta di Alessandro Fumagalli

Alessandro Fumagalli

Ristorante 6805 La Palazzina di Mezzovico

La cucina di chef Alessandro è priva di artifici: qualità del prodotto, semplicità e tanta passione sono gli ingredienti che compongono i suoi piatti. Situato in un caratteristico chalet di Mezzovico, il ristorante 6805 La Palazzina propone menù degustazione e piatti alla carta che reinterpretano il territorio.

SCOPRI 6805 LA PALAZZINA

Gnocchi, cime di rapa, pomodorini e polpettine di carne

 

Ingredienti (4 persone)

  1. – 400 g di gnocchi Agnesi n.54
  2. – 500 g di cime di rapa TIOR
  3. – 300 g di carne macinata di manzo dell’AMMS
  4. – 20 pomodori datterini TIOR
  5. – 50 g di lardo
  6. – 30 g di panna
  7. – 2 fette di pane in cassetta della SMPPC
  8. – olio extra vergine d’oliva L’Originale San Giuliano
  9. – Sale
  10. – Pepe aromatizzato in Valle Maggia

  Abbinamento vino: Tamborini Vini  Caffè: Chicco d’Oro

  1. Preparazione (30 minuti)
  • 1Pulire le cime di rapa, avendo cura di scegliere le foglie più tenere. Quindi, sbollentare e saltare in padella con olio extravergine d’oliva.
  • 2Pelare i datterini e metterli da parte.
  • 3A questo punto, preparare le polpettine secondo la ricetta classica. Impastare la carne macinata con lardo e pane in cassetta ammollato nella panna. Condire con olio, sale, pepe e formare 8 piccole sfere con le mani.
  • 4Cuocere la pasta per 7 minuti in abbondante acqua salata.
  • 5Intanto, preparare il sugo con le polpettine, i datterini e le cime di rapa.
  • 6Unire la pasta scolata e mantecare bene prima di impiattare.

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare le tue ricette preferite? La abbiamo preparata per te!

Ogni settimana, i primi 5 clienti che ordineranno la cassetta mista TipTop riceveranno in omaggio una copia del libro di ricette di Chiara Angelucci.

In collaborazione con:

Guarda i contenuti extra di questa puntata su TipTop.swiss

© 2019 – portoacasa.ch

Tiptop

TipTop, Gusto e dintorniL’innovativo progetto crossmediale svizzerodedicato alla cucina

Tip Top è un progetto di comunicazione innovativo che consente al pubblico di fruire i messaggi pubblicitari tramite un format d’intrattenimento utile e divertente e alle aziende di promuovere i propri prodotti su una piattaforma multicanale.

Siamo fieri di partecipare a questo progetto con la nostra frutta e verdura di qualità. Per vedere le nuove puntate l’appuntamento in TV è ogni martedì su RSI LA1, prima de “il Quotidiano” delle 19.00, e in replica mercoledì alle 12.25.

Oltre che su Portoacasa, tutte le ricette, i prodotti e i consigli del format televisivo sono riproposti sul sito di Tiptop, con approfondimenti e contenuti inediti, e sui principali social network. 

Le puntate di TipTop

linguine all’astice​17/12/2019

ossobuco con crocchette​​10/12/2019

Spaghettini in fantasia di bosco 03/12/2019

Torta salata 26/11/2019

CARBONARA DI MARE​19/11/2019

BOLLITO MISTO CON MOSTARDA12/11/2019

​Penne al cartoccio con gamberetti 05/11/2019

Panettone con salsa al moscato29/10/2019

Torta pere e cioccolato23/10/2019

In onda ogni martedì su RSI LA1 prima de “il Quotidiano” e in replica il mercoledì alle 12.25

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare le tue ricette preferite? La abbiamo preparata per te!

In collaborazione con:

frutta in ufficio

In ufficio è facile dimenticare le regole fondamentaliper mantenersi efficienti durante tutta la giornata. 

Adotta 3 piccoli cambiamenti quotidianie migliorerai enormemente la qualitàdella vita e del lavoro di tutti:

1

Organizza delle piccole pause

Imposta un timer a intervalli predefiniti più volte al giorno, bastano 10 minuti

2

Bevi tanta acqua

Tienila sempre disponibile, a portata di mano e ben in vista in ogni momento della giornata

3

Mangia frutta fresca più volte al giorno

Serviti un frutto fresco all’inizio di ogni pausa dalla cassetta Portoacasa.ch

Compila il form ora, ti contatteremo telefonicamente entro 3 giorni e fisseremo un incontro presso i tuoi uffici. Per ringraziarti del tuo interesse ci presenteremo con un piccolo cesto omaggio per farti provare la qualità portoacasa.

* i campi contrassegnati dall’asterisco sono obbligatori

Garantito da

Black Friday

Black Friday

Solo per veri divoratori di cibo sanoAbbiamo preparato la mega cassetta black  fruit friday di frutta e verdura mista. Hai l’occasione di fare rifornimento di frutta e verdura a volontà. 

Oggi te la portiamo davanti alla porta di casa per:CHF 29.90-Qualsiasi altro giorno la pagheresti CHF 37.90-

(Offerta valida solo venerdì 27 novembre e fino a esaurimento scorte)

Ma ricorda, questa offerta scade in:

tuffati-in-portoacasa

Tuffati in un nuovo modo di fare la spesa

Sai che puoi ricevere la migliore frutta e verdura di stagione direttamente a casa tua?

Il 21 e 22 luglio 2018 a Lugano, sul lungolago in zona LAC andrà in scena il “Lugano Cliff Diving”, con spettacolari tuffi da 22 metri!

Tuffati in questo straordinario evento, troverai anche Portoacasa.

In attesa dell’evento hai l’occasione di tuffarti in un nuovo modo di fare la spesa!

E’ semplice, scegli ora la tua cassetta preferita e il giorno di consegna 

Perché scegliere Portoacasa?* Priorità assoluta ai prodotti ticinesi* Prodotti di alta qualità selezionati e garantiti* Frutta e verdura freschissimi direttamente dai produttori* La comodità di riceverli a casa tua

Pinzimondiale

12 Giugno 2018

Ovvero come strafogarsi di snack per tutti i mondiali di calcio 2018 senza ingrassare di 1 etto!

Vuoi vivere i Mondiali di calcio alla grande, stuzzicando senza sosta per tutte le partite? Vuoi farti una scorpacciata di calcio, senza dover soffrire i disturbi di una indigestione di snack salati?

Ecco la soluzione al tuo dilemma: Il Pinzimondiale!

Come si prepara Il Pinzimondiale

1. Salsa gorgonzola e yogurtIngredienti:1 vasetto di yogurt bianco50 gr di gorgonzola

1 pizzico di pepe10gr di olio d’olivaopzionale: erba cipollina

Procedimento:Unite al vasetto di yogurt bianco due pezzi di gorgonzola: emulsionate con un minipimer.Aggiungete un pizzico di pepe e un filo di olio per rendere la salsa più cremosa!Se vi piace, aggiungete un pò di erba cipollina.

2. Maionese vegana leggeraIngredienti:100 ml latte di soia neutro150 ml di olio di mais1/2 limone (succo)1 pizzico di sale1 pizzico di curcuma2  cucchiaini di senape

Procedimento:​Mettete il latte di soia insieme a qualche goccia di limone, la curcuma e il sale in un frullatore.

Accendete il frullatore e aggiungete a filo l’olio di mais. Per avere una maionese perfetta dovrete unire unire lentamente l’olio senza mai smettere di lavorare gli ingredienti.

3. Salsa tartaraIngredienti:150 ml di Maionese vegana leggera (vedi sopra)1 scatola di fagioli cannellini (già cotti)3 cucchiai di capperi

Procedimento:In un mixer frullare grossolanamente i capperi (che avrete sciacquato dal sale di conservazione) con i fagioli cannellini, scolati della loro acqua. Ora non vi resta che aggiungere a cucchiaiate la maionese vegana leggera.

Hai preparato le salse? Perfetto!

Ora riponile in frigorifero e prepara le verdure tagliandole a listarelle sottili. Al momento di servire metti le salse in bicchierini, ciotole o coppette. Immergi per metà le listarelle di verdure nelle salse e servi subito. Preparati a rifornire i tuoi amici a profusione, ti garantisco che andranno a ruba!

E da bere?

Come rinfrescante dei bollori mondiali puoi preparare una fantastica bevanda a base di pesche e susine, è facilissimo. Frulla insieme pesche e susine, aggiungi una fetta di limone, ghiaccio, menta e acqua frizzante.

Buonissimo!

(se vorrai sostituire l’acqua con lo champagne oppure aggiungere del rum, non lo dirò a nessuno!)

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare il tuo Pinzimondiale? L’ abbiamo preparata per te!

Pomodorini Cherry Ramato

Carote

Finocchi

Peperoni Rossi, Gialli e Verdi

Sedano

Zucchine

Cetrioli

Rapanelli

Pesche

Susine

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Pagina 7
  • Vai alla pagina successiva »

sidebar

Page Sidebar

Prodotti nel carrello

Cerca prodotti

Ultimi articoli

Tortino di quinoa pure di verza e patè di olive Copia

26 Settembre 2020

Tortino di quinoa pure di verza e patè di olive

24 Novembre 2019

Polpette di zucca

Polpettine di zucca con cremina golosa

1 Ottobre 2019

Cannelloni di pomodori peretti

Cannelloni di pomodoro peretto

24 Settembre 2019

Footer

Contatti

TIOR SA

Al Pian 2

6593 Cadenazzo

T + 41 91 850 29 09

Info

  • Come funziona
  • Shop
  • Come ripiegare il cartone
  • Termini e condizioni

Prodotti

  • Senza categoria
  • I più richiesti

In collaborazione con


  • Come funziona
  • Shop
  • Tiptop
  • Blog
  • Calendario prodotti
  • 0

© 2016 - portoacasa.ch - Powered by MadBall.ch sagl