• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • T + 41 91 850 29 09
  • F + 41 91 850 29 00
  • info@portoacasa.ch
  • Facebook
  • Registrati
  • Accedi

Portoacasa

Negozio online di frutta e verdura

  • Come funziona
  • Shop
  • Tiptop
  • Blog
  • Calendario prodotti
  • 0

Risultati della ricerca per: casse

TipTop38 – ​​​Ossobuco con crocchette di risotto allo zafferano

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare le tue ricette preferite? La abbiamo preparata per te!

Scopri la cassetta mista

​​Bollito misto con mostarda

È uno dei piatti invernali più amati, anche nella tradizione ticinese. Secondo la ricetta ufficiale, occorrono sette tagli di carne, sette verdure e sette salse diverse per servilo a regola d’arte. Nella cucina di TipTop, Filippo Picardi utilizza tre tagli di carne consigliati dai macellai del nostro territorio per preparare una delle ricette classiche dell’inverno: bollito misto con mostarda.

La ricetta di ​Filippo Picardi

Picardi

Filippo Picardi

Ristorante Stadio Bar Pizzeria – Lugano

Ristoratore e sommelier, Filippo è General Manager del Ristorante Bar Pizzeria Stadio di Lugano, per appassionati della buona cucina e della buona Pizza. Aperto tutti i giorni, il ristorante propone una cucina italiana e mediterranea, anche con piatti per vegetariani e sapori completamente senza glutine.

​Bollito misto con mostarda

 

Ingredienti (4 persone)

  • 400 g di penne Agnesi150 g di gamberetti freschi del Mercato del Pesce100 g di prosciutto cotto Puccini Rapelli150 g di pisellini finissimi freschi – TIOR1 cipollotto – TIOR1 bicchiere di vino bianco seccoOlio EVO l’Amabile San GiulianoSale e pepe della Valle Maggia
  1. Preparazione (150 minuti)
  • 1Tritare finemente il cipollotto e farlo dorare in padella con un cucchiaio di olio EVO.
  • 2Aggiungere i gamberetti sgusciati e rosolare e sfumare con il vino bianco.
  • 3Unire il prosciutto tagliato a listarelle e i pisellini precedentemente lessati in acqua salata per 15 minuti.
  • 4Regolare di sale e pepe e portare a cottura diluendo, se necessario, con mezzo bicchiere d’acqua.
  • 5Intanto, lessare la pasta in una pentola d’acqua salata per pochi minuti: deve risultare ancora cruda.
  • 6Scolare e condire la pasta con un filo d’olio a crudo.
  • 7Amalgamare in una ciotola con il composto di gamberetti, prosciutto e piselli.
  • 8Sistemare su dei quadrati di carta da forno leggermente unti e chiudere bene il cartoccio.
  • 9Disporre su una teglia nel forno già caldo e fare cuocere a 180°C per 10 minuti.
  • 10Servire la pasta direttamente nel cartoccio.

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare le tue ricette preferite? La abbiamo preparata per te!

Ogni settimana, i primi 5 clienti che ordineranno la cassetta mista TipTop riceveranno in omaggio una copia del libro di ricette di Chiara Angelucci.

In collaborazione con:

Guarda i contenuti extra di questa puntata su TipTop.swiss

© 2019 – portoacasa.ch

TipTop37 – ​​​Spaghettini in fantasia di bosco

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare le tue ricette preferite? La abbiamo preparata per te!

Scopri la cassetta mista

​​Spaghettini in fantasia di bosco

C’è chi segue scrupolosamente le ricette, magari aggiungendo qualcosa, e chi invece preferisce ideare nuove preparazioni o improvvisare con quello che ha disposizione. La fantasia è di tutti in cucina!

Chef Cirami usa spaghettini e Grana Padano per preparare un primo piatto alla fantasia di bosco.

La ricetta di ​​Gianvito Cirami

Gianvito Cirami Chef

Gianvito Cirami

Ristorante Grotto Serta – Lamone

In un ambiente accogliente e famigliare, con area giochi e camere per il pernottamento, chef Gianvito propone una cucina mediterranea improntata sulla stagionalità dei prodotti, con materie prime di ottima qualità. Non mancano le specialità ticinesi, le pizze e la rinomata carne alla griglia.

​Spaghettini in fantasia di bosco

Ingredienti (4 persone)

  • 400 g di spaghettini n.2 Agnesi120 g di funghi prataioli120 g di Grana Padano Riserva Oltre 20 mesi80 g di salsiccia ticinese Rapelli1 melagrana – ​Portoacasa320 ml succo di frutti di bosco40 g di maltodestrina80 ml di pannaOlio EVO Novello San GiulianoSale e pepe della Valle Maggia
  1. Preparazione (30 minuti)
  • 1Incidere la salsiccia con un coltello per togliere la pelle che la riveste.
  • 2Formare delle palline del diametro di 2 centimetri e cuocerle in una piccola padella con olio EVO.
  • 3Scaldare il succo di frutti di bosco e aggiungere l’agar agar mescolando. 
  • 4Prendere i bonbon di salsiccia e immergerli due volte nel succo di frutti di bosco lievemente rappreso.
  • 5Far saltare i funghi con un po’ di olio e aggiungere prezzemolo.
  • 6Preparare una crema con panna, Grana Padano (80 grammi) e funghi, il tutto frullato con il mixer.
  • 7Cuocere gli spaghettini in acqua salata.
  • 8Impiattare gli spaghettini sul letto di crema di Grana Padano, funghi e panna.
  • 9Aggiungere i bonbon di salsiccia, alcuni chicchi di melagrana e scaglie di Grana Padano (40 grammi).

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare le tue ricette preferite? La abbiamo preparata per te!

Ogni settimana, i primi 5 clienti che ordineranno la cassetta mista TipTop riceveranno in omaggio una copia del libro di ricette di Chiara Angelucci.

In collaborazione con:

Guarda i contenuti extra di questa puntata su TipTop.swiss

© 2019 – portoacasa.ch

TipTop36 – ​​​Torta salata con carne, salame, uova e formaggio

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare le tue ricette preferite? La abbiamo preparata per te!

Scopri la cassetta mista

​​Bollito misto con mostarda

È uno dei piatti invernali più amati, anche nella tradizione ticinese. Secondo la ricetta ufficiale, occorrono sette tagli di carne, sette verdure e sette salse diverse per servilo a regola d’arte. Nella cucina di TipTop, Filippo Picardi utilizza tre tagli di carne consigliati dai macellai del nostro territorio per preparare una delle ricette classiche dell’inverno: bollito misto con mostarda.

La ricetta di ​Filippo Picardi

Picardi

Filippo Picardi

Ristorante Stadio Bar Pizzeria – Lugano

Ristoratore e sommelier, Filippo è General Manager del Ristorante Bar Pizzeria Stadio di Lugano, per appassionati della buona cucina e della buona Pizza. Aperto tutti i giorni, il ristorante propone una cucina italiana e mediterranea, anche con piatti per vegetariani e sapori completamente senza glutine.

​Bollito misto con mostarda

 

Ingredienti (4 persone)

  • 400 g di penne Agnesi150 g di gamberetti freschi del Mercato del Pesce100 g di prosciutto cotto Puccini Rapelli150 g di pisellini finissimi freschi – TIOR1 cipollotto – TIOR1 bicchiere di vino bianco seccoOlio EVO l’Amabile San GiulianoSale e pepe della Valle Maggia
  1. Preparazione (150 minuti)
  • 1Tritare finemente il cipollotto e farlo dorare in padella con un cucchiaio di olio EVO.
  • 2Aggiungere i gamberetti sgusciati e rosolare e sfumare con il vino bianco.
  • 3Unire il prosciutto tagliato a listarelle e i pisellini precedentemente lessati in acqua salata per 15 minuti.
  • 4Regolare di sale e pepe e portare a cottura diluendo, se necessario, con mezzo bicchiere d’acqua.
  • 5Intanto, lessare la pasta in una pentola d’acqua salata per pochi minuti: deve risultare ancora cruda.
  • 6Scolare e condire la pasta con un filo d’olio a crudo.
  • 7Amalgamare in una ciotola con il composto di gamberetti, prosciutto e piselli.
  • 8Sistemare su dei quadrati di carta da forno leggermente unti e chiudere bene il cartoccio.
  • 9Disporre su una teglia nel forno già caldo e fare cuocere a 180°C per 10 minuti.
  • 10Servire la pasta direttamente nel cartoccio.

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare le tue ricette preferite? La abbiamo preparata per te!

Ogni settimana, i primi 5 clienti che ordineranno la cassetta mista TipTop riceveranno in omaggio una copia del libro di ricette di Chiara Angelucci.

In collaborazione con:

Guarda i contenuti extra di questa puntata su TipTop.swiss

© 2019 – portoacasa.ch

TipTop35 – ​​​Carbonara di mare

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare le tue ricette preferite? La abbiamo preparata per te!

Scopri la cassetta mista

​​Bollito misto con mostarda

È uno dei piatti invernali più amati, anche nella tradizione ticinese. Secondo la ricetta ufficiale, occorrono sette tagli di carne, sette verdure e sette salse diverse per servilo a regola d’arte. Nella cucina di TipTop, Filippo Picardi utilizza tre tagli di carne consigliati dai macellai del nostro territorio per preparare una delle ricette classiche dell’inverno: bollito misto con mostarda.

La ricetta di ​Filippo Picardi

Picardi

Filippo Picardi

Ristorante Stadio Bar Pizzeria – Lugano

Ristoratore e sommelier, Filippo è General Manager del Ristorante Bar Pizzeria Stadio di Lugano, per appassionati della buona cucina e della buona Pizza. Aperto tutti i giorni, il ristorante propone una cucina italiana e mediterranea, anche con piatti per vegetariani e sapori completamente senza glutine.

​Bollito misto con mostarda

 

Ingredienti (4 persone)

  • 400 g di penne Agnesi150 g di gamberetti freschi del Mercato del Pesce100 g di prosciutto cotto Puccini Rapelli150 g di pisellini finissimi freschi – TIOR1 cipollotto – TIOR1 bicchiere di vino bianco seccoOlio EVO l’Amabile San GiulianoSale e pepe della Valle Maggia
  1. Preparazione (150 minuti)
  • 1Tritare finemente il cipollotto e farlo dorare in padella con un cucchiaio di olio EVO.
  • 2Aggiungere i gamberetti sgusciati e rosolare e sfumare con il vino bianco.
  • 3Unire il prosciutto tagliato a listarelle e i pisellini precedentemente lessati in acqua salata per 15 minuti.
  • 4Regolare di sale e pepe e portare a cottura diluendo, se necessario, con mezzo bicchiere d’acqua.
  • 5Intanto, lessare la pasta in una pentola d’acqua salata per pochi minuti: deve risultare ancora cruda.
  • 6Scolare e condire la pasta con un filo d’olio a crudo.
  • 7Amalgamare in una ciotola con il composto di gamberetti, prosciutto e piselli.
  • 8Sistemare su dei quadrati di carta da forno leggermente unti e chiudere bene il cartoccio.
  • 9Disporre su una teglia nel forno già caldo e fare cuocere a 180°C per 10 minuti.
  • 10Servire la pasta direttamente nel cartoccio.

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare le tue ricette preferite? La abbiamo preparata per te!

Ogni settimana, i primi 5 clienti che ordineranno la cassetta mista TipTop riceveranno in omaggio una copia del libro di ricette di Chiara Angelucci.

In collaborazione con:

Guarda i contenuti extra di questa puntata su TipTop.swiss

© 2019 – portoacasa.ch

TipTop34 – ​​​Bollito Misto con mostarda

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare le tue ricette preferite? La abbiamo preparata per te!

Scopri la cassetta mista

​​Bollito misto con mostarda

È uno dei piatti invernali più amati, anche nella tradizione ticinese. Secondo la ricetta ufficiale, occorrono sette tagli di carne, sette verdure e sette salse diverse per servilo a regola d’arte. Nella cucina di TipTop, Filippo Picardi utilizza tre tagli di carne consigliati dai macellai del nostro territorio per preparare una delle ricette classiche dell’inverno: bollito misto con mostarda.

La ricetta di ​Filippo Picardi

Picardi

Filippo Picardi

Ristorante Stadio Bar Pizzeria – Lugano

Ristoratore e sommelier, Filippo è General Manager del Ristorante Bar Pizzeria Stadio di Lugano, per appassionati della buona cucina e della buona Pizza. Aperto tutti i giorni, il ristorante propone una cucina italiana e mediterranea, anche con piatti per vegetariani e sapori completamente senza glutine.

​Bollito misto con mostarda

 

Ingredienti (4 persone)

  • 400 g di penne Agnesi150 g di gamberetti freschi del Mercato del Pesce100 g di prosciutto cotto Puccini Rapelli150 g di pisellini finissimi freschi – TIOR1 cipollotto – TIOR1 bicchiere di vino bianco seccoOlio EVO l’Amabile San GiulianoSale e pepe della Valle Maggia
  1. Preparazione (150 minuti)
  • 1Tritare finemente il cipollotto e farlo dorare in padella con un cucchiaio di olio EVO.
  • 2Aggiungere i gamberetti sgusciati e rosolare e sfumare con il vino bianco.
  • 3Unire il prosciutto tagliato a listarelle e i pisellini precedentemente lessati in acqua salata per 15 minuti.
  • 4Regolare di sale e pepe e portare a cottura diluendo, se necessario, con mezzo bicchiere d’acqua.
  • 5Intanto, lessare la pasta in una pentola d’acqua salata per pochi minuti: deve risultare ancora cruda.
  • 6Scolare e condire la pasta con un filo d’olio a crudo.
  • 7Amalgamare in una ciotola con il composto di gamberetti, prosciutto e piselli.
  • 8Sistemare su dei quadrati di carta da forno leggermente unti e chiudere bene il cartoccio.
  • 9Disporre su una teglia nel forno già caldo e fare cuocere a 180°C per 10 minuti.
  • 10Servire la pasta direttamente nel cartoccio.

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare le tue ricette preferite? La abbiamo preparata per te!

Ogni settimana, i primi 5 clienti che ordineranno la cassetta mista TipTop riceveranno in omaggio una copia del libro di ricette di Chiara Angelucci.

In collaborazione con:

Guarda i contenuti extra di questa puntata su TipTop.swiss

© 2019 – portoacasa.ch

TipTop31S – Torta pere e cioccolato

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare le tue ricette preferite? La abbiamo preparata per te!

Scopri la cassetta mista

​Torta pere e cioccolato

Che sia una torta classica, un dolce al cucchiaio o di piccolo formato, il dessert è il prezioso dulcis in fundo di ogni pranzo o cena che si rispetti.Mastro Piff ti propone un dolce classico e gustoso.

La ricetta di ​Giuseppe Piffaretti

Chef Pif

Giuseppe Piffaretti

La Bottega del Fornaio – Mendrisio

Maestro panettiere pasticcere e confettiere, Giuseppe Piffaretti, in arte Mastro Piff, è titolare de “La Bottega del Fornaio” a Mendrisio, che dal 1982 produce bontà nel cuore della città. Grande specialista del lievito madre, propone prodotti che sono stati premiati a più riprese sia in Svizzera che all’estero.

​Torta pere e cioccolato

 

Ingredienti 

  • NoccioleFarina tipo 00Cioccolato fondenteCacao in polverePereLatteUovaBurroPannaZuccheroGelatina vegetale
  1. Preparazione (riassuntiva)
  • 1Preparare una base di croccante alle nocciole.
  • 2Ricoprire con uno strato di mousse al cioccolato.
  • 3Inserire un biscotto alle mandorle.
  • 4Aggiungere pere tagliate e cubetti e spadellate.
  • 5Ricoprire con una glassa al cioccolato.

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare le tue ricette preferite? La abbiamo preparata per te!

Ogni settimana, i primi 5 clienti che ordineranno la cassetta mista TipTop riceveranno in omaggio una copia del libro di ricette di Chiara Angelucci.

In collaborazione con:

Guarda i contenuti extra di questa puntata su TipTop.swiss

© 2019 – portoacasa.ch

TipTop33 – ​​​Penne al cartoccio con gamberetti e prosciutto cotto

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare le tue ricette preferite? La abbiamo preparata per te!

Scopri la cassetta mista

​Penne al cartoccio con gamberetti e prosciutto cotto

Evitare gli sprechi, congelare il cibo avanzato, preparare una porzione in più per il pranzo del giorno dopo… Ci sono tanti i modi per risparmiare in cucina, sia in termini di tempo che di denaro.

Filippo Picardi prepara un gustoso primo piatto al cartoccio, con ingredienti che troviamo di solito in dispensa.

La ricetta di ​Filippo Picardi

Picardi

Filippo Picardi

Ristorante Stadio Bar Pizzeria – Lugano

Ristoratore e sommelier, Filippo è General Manager del Ristorante Bar Pizzeria Stadio di Lugano, per appassionati della buona cucina e della buona Pizza. Aperto tutti i giorni, il ristorante propone una cucina italiana e mediterranea, anche con piatti per vegetariani e sapori completamente senza glutine.

​Penne al cartoccio con gamberetti e prosciutto cotto

Ingredienti (4 persone)

  • 400 g di penne Agnesi150 g di gamberetti freschi del Mercato del Pesce100 g di prosciutto cotto Puccini Rapelli150 g di pisellini finissimi freschi – TIOR1 cipollotto – TIOR1 bicchiere di vino bianco seccoOlio EVO l’Amabile San GiulianoSale e pepe della Valle Maggia
  1. Preparazione (30 minuti)
  • 1Tritare finemente il cipollotto e farlo dorare in padella con un cucchiaio di olio EVO.
  • 2Aggiungere i gamberetti sgusciati e rosolare e sfumare con il vino bianco. 
  • 3Unire il prosciutto tagliato a listarelle e i pisellini precedentemente lessati in acqua salata per 15 minuti.
  • 4Regolare di sale e pepe e portare a cottura diluendo, se necessario, con mezzo bicchiere d’acqua. 
  • 5Intanto, lessare la pasta in una pentola d’acqua salata per pochi minuti: deve risultare ancora cruda.
  • 6Scolare e condire la pasta con un filo d’olio a crudo.
  • 7Amalgamare in una ciotola con il composto di gamberetti, prosciutto e piselli.
  • 8Sistemare su dei quadrati di carta da forno leggermente unti e chiudere bene il cartoccio.
  • 9Disporre su una teglia nel forno già caldo e fare cuocere a 180°C per 10 minuti. 
  • 10Servire la pasta direttamente nel cartoccio.

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare le tue ricette preferite? La abbiamo preparata per te!

Ogni settimana, i primi 5 clienti che ordineranno la cassetta mista TipTop riceveranno in omaggio una copia del libro di ricette di Chiara Angelucci.

In collaborazione con:

Guarda i contenuti extra di questa puntata su TipTop.swiss

© 2019 – portoacasa.ch

TipTop32 – Panettone con salsa al moscato

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare le tue ricette preferite? La abbiamo preparata per te!

Scopri la cassetta mista

​Gnocchi salsiccia, formaggio e noci

Sono la specialità delle nonne o delle mamme, che danno sapore alle domeniche in famiglia. Chef Gehring utilizza gli gnocchi che prepara ogni giorno, per realizzare una ricetta decisamente gustosa.

La ricetta di ​​​​​Jeremy Gehring

Jeremy Gehring

Pastificio Di Lella

Chef professionale con esperienza internazionale anche presso ristoranti stellati, Jeremy è un perfezionista con una mente creativa. Dal 2017 lavora con tutta la sua squadra per arrivare a ottenere il prodotto migliore, dalla pasta fresca ai piatti pronti del pastificio Di Lella.

​Gnocchi salsiccia, formaggio e noci

 

Ingredienti (4 persone)

  • 500 g gnocchi di patate del Pastificio Di Lella320 g di Salsiccia ticinese Rapelli100 g di formaggio Airolo40 g di noci sgusciate – ​Portoacasa1 scalogno – ​Portoacasa50 ml di panna intera80 ml di vino biancoOlio EVO l’Originale San GiulianoSale e pepe della Valle Maggia
  1. Preparazione (30 minuti)
  • 1Rosolare lo scalogno tritato in olio extravergine d’oliva.
  • 2Aggiungere la salsiccia sbriciolata e rosolare bene insieme.
  • 3Sfumare con il vino bianco e ridurre.
  • 4Cuocere gli gnocchi in acqua salata finché vengono a galla.
  • 5Terminare la salsa con sale e pepe.
  • 6Aggiungere il formaggio a cubetti e servire caldi.

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare le tue ricette preferite? La abbiamo preparata per te!

Ogni settimana, i primi 5 clienti che ordineranno la cassetta mista TipTop riceveranno in omaggio una copia del libro di ricette di Chiara Angelucci.

In collaborazione con:

Guarda i contenuti extra di questa puntata su TipTop.swiss

© 2019 – portoacasa.ch

TipTop31 – ​​​Gnocchi salsiccia, formaggio e noci

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare le tue ricette preferite? La abbiamo preparata per te!

Scopri la cassetta mista

​Gnocchi salsiccia, formaggio e noci

Sono la specialità delle nonne o delle mamme, che danno sapore alle domeniche in famiglia. Chef Gehring utilizza gli gnocchi che prepara ogni giorno, per realizzare una ricetta decisamente gustosa.

La ricetta di ​​​​​Jeremy Gehring

Jeremy Gehring

Pastificio Di Lella

Chef professionale con esperienza internazionale anche presso ristoranti stellati, Jeremy è un perfezionista con una mente creativa. Dal 2017 lavora con tutta la sua squadra per arrivare a ottenere il prodotto migliore, dalla pasta fresca ai piatti pronti del pastificio Di Lella.

​Gnocchi salsiccia, formaggio e noci

Ingredienti (4 persone)

  • 500 g gnocchi di patate del Pastificio Di Lella320 g di Salsiccia ticinese Rapelli100 g di formaggio Airolo40 g di noci sgusciate – ​Portoacasa1 scalogno – ​Portoacasa50 ml di panna intera80 ml di vino biancoOlio EVO l’Originale San GiulianoSale e pepe della Valle Maggia
  1. Preparazione (30 minuti)
  • 1Rosolare lo scalogno tritato in olio extravergine d’oliva.
  • 2Aggiungere la salsiccia sbriciolata e rosolare bene insieme.
  • 3Sfumare con il vino bianco e ridurre.
  • 4Cuocere gli gnocchi in acqua salata finché vengono a galla.
  • 5Terminare la salsa con sale e pepe.
  • 6Aggiungere il formaggio a cubetti e servire caldi.

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare le tue ricette preferite? La abbiamo preparata per te!

Ogni settimana, i primi 5 clienti che ordineranno la cassetta mista TipTop riceveranno in omaggio una copia del libro di ricette di Chiara Angelucci.

In collaborazione con:

Guarda i contenuti extra di questa puntata su TipTop.swiss

© 2019 – portoacasa.ch

TipTop30 – ​​​Bruschetta d’autunno

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare le tue ricette preferite? La abbiamo preparata per te!

Scopri la cassetta mista

​Bruschetta d’autunno

Ogni stagione ha i suoi prodotti, con i loro sapori e i lori colori. Chef Francesco Lapolla unisce zucca, castagne e prosciutto crudo Piora in un antipasto che entra a far parte della carta del suo ristorante.

La ricetta di ​​​​Francesco Lapolla

Francesco La Polla

Francesco Lapolla

Ristorante Easy Ascona

Sous-chef del Ristorante Easy di Ascona, che segue la filosofia mediterranea: ingredienti freschi e genuini, selezionati con cura. Sull’ampia terrazza con vista lago, si possono sempre assaporare pasta fresca fatta in casa, pizze cotte nel forno a legna, frutti di mare, crostacei, pesce e piatti di carne.

​Bruschetta d’autunno

Ingredienti (4 persone)

  • 1 panino ai cereali – SMPPC800 g di zucca – ​Portoacasa400 g di castagne al vapore Sandro Vanini180 g di funghi porcini100 g di prosciutto crudo Piora Ticinella300 g di zucchero200 ml di vino Merlot100 g di semi di senape cotti50 ml di vino bianco25 ml di aceto1 limone, 1 scalogno – ​PortoacasaPrezzemolo, erba cipollina – ​PortoacasaOlio EVO l’Amabile San GiulianoOlio EVO l’Originale San GiulianoSenape in polvereSale e pepe della Valle Maggia
  1. Preparazione (30 minuti)
  • 1Pulire e tagliare i porcini, metà a cubetti e metà grossolanamente.
  • 2Saltarli in padella i cubetti con olio EVO e sale.
  • 3Preparare un soffritto di scalogno e far cuocere i porcini tagliati più grandi. 
  • 4Sfumare con vino bianco e aggiungere il brodo.
  • 5Una volta cotti, frullare con sale, pepe, prezzemolo ed erba cipollina.
  • 6Preparare uno sciroppo di Merlot e zucchero e farvi cuocere le castagne finché non diventano morbide. 
  • 7Frullare e passare al setaccio.
  • 8Tagliare il pane a fette e bruscarlo in padella.
  • 9Spalmare la crema di porcini sulle fette di pane e adagiare il prosciutto crudo affettato. 
  • 10Servire con zucca in agrodolce e mostarda di zucca.
  • 11MOSTARDA DI ZUCCA:Mondare e tagliare a pezzettini la zucca. Mettere il resto degliingredienti in una pentola e portare ad ebollizione, poi versare lazucca e, al primo bollore, togliere dal fuoco e lasciare raffreddarenel liquido stesso. 
  • 12ZUCCA IN AGRODOLCE:Mondare la zucca e tagliarla a piccoli cubetti. Unire lo zuccheroall’acqua e portare ad ebollizione. Aggiungere la zucca e cuocereper circa 1 ora, poi frullare grossolanamente e incorporare lasenape, in semi e in polvere.

Vuoi ricevere a casa una cassetta di verdura e frutta freschissima per preparare le tue ricette preferite? La abbiamo preparata per te!

Ogni settimana, i primi 5 clienti che ordineranno la cassetta mista TipTop riceveranno in omaggio una copia del libro di ricette di Chiara Angelucci.

In collaborazione con:

Guarda i contenuti extra di questa puntata su TipTop.swiss

© 2019 – portoacasa.ch

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 7
  • Vai alla pagina successiva »

sidebar

Page Sidebar

Prodotti nel carrello

Cerca prodotti

Ultimi articoli

Tortino di quinoa pure di verza e patè di olive Copia

26 Settembre 2020

Tortino di quinoa pure di verza e patè di olive

24 Novembre 2019

Polpette di zucca

Polpettine di zucca con cremina golosa

1 Ottobre 2019

Cannelloni di pomodori peretti

Cannelloni di pomodoro peretto

24 Settembre 2019

Footer

Contatti

TIOR SA

Al Pian 2

6593 Cadenazzo

T + 41 91 850 29 09

Info

  • Come funziona
  • Shop
  • Come ripiegare il cartone
  • Termini e condizioni

Prodotti

  • Senza categoria
  • I più richiesti

In collaborazione con


  • Come funziona
  • Shop
  • Tiptop
  • Blog
  • Calendario prodotti
  • 0

© 2016 - portoacasa.ch - Powered by MadBall.ch sagl